oggi parliamo di una delle piĆ¹ attese nuove uscite per il genere romance, il nuovo libro di Audrey Carlan dal titolo "Trinity-Body".
Recensione:
Quando parliamo di romance ĆØ sempre difficile fare una recensione, cercherĆ² di fare unāanalisi quanto piĆ¹ obbiettiva possibile, considerando quello che si aspettano i lettori che amano questo genere.
La protagonista del romanzo ĆØ Gillian, una giovane ragazza che lavora in un ente benedico per la raccolta di fondi per aiutare le donne negli Stati Uniti.
Eā un personaggio che conosciamo solo in maniera superficiale, lāautrice ci racconta solamente che nel suo passato ha subito violenza domestica da parte di un suo ex fidanzato.
In realtĆ , la donna ĆØ sempre in bilico tra la voglia di scappare e la voglia di rimanere e conoscere meglio Chase.
Vi chiederete chi ĆØ Chase?
Come da tradizione che si rispetti il co-protagonista maschile ĆØ appunto, Chase, bello, muscoloso ed estremamente ricco.
Diciamo che la tendenza di creare dei personaggi con queste caratteristiche ĆØ molto comune soprattutto in questi ultimi anni, dove lāerotic romance sta prendendo sicuramente piede.
Lāincontro tra i due avviene nelle prime pagine, dove al contrario di quello che mi sarei aspettata Gillian, rifiuta il bel Chase, che dopo due minuti di conoscenza pensava giĆ a un finale di serata hot.
Anche se appena tornata a casa, la ragazza ha dei ripensamenti sul suo rifiuto.
Pensavo di aver incontrato una donna che aveva una personalitĆ e non si lascia sedurre dal lusso e dai soldi invece, ancora una volta, mi sono sbagliata.
Bastano poche pagine e i due si rincontrano e altre poche per i loro primi incontri amorosi molto ācaldiā.
Non mancano momenti di litigio e di gelosia e il loro rapporto oscilla tra il bisogno dellāaltro e il possesso in una storia dāamore che sta nascendo senza avere delle basi solide.
Fino a qua nulla di male, se non che ho iniziato a trovare troppi riferimenti al ben piĆ¹ famoso āCinquanta sfumatureā, per fare alcuni esempi Chase, ĆØ ricco, lei lavora in unāazienda di lui, vengono imposte alcune regole a Gillian, tipo su chi vedere e dove andare.
Sembra sempre che la vita di questo ragazzo sia in pericolo, perĆ² non si conosce il motivo e quindi Gillian deve stare molto attenta.
Vengono fatte delle ricerche sul passato della ragazza e di tutte le persone che la circondano, Chase ĆØ un maniaco del controllo e vorrebbe sempre essere vicino a Gillian, per proteggerla ma non si sa ancora da cosa o da chi. Forse ha paura che lei si svegli e se ne vada via sul serio, ĆØ un desiderio di possesso che non capiamo, non dopo cosƬ poco tempo che i due stanno insieme.
Tutto troppo simile ad altri libri, nulla di nuovo allāorizzonte.
In realtĆ qualcosa di nuovo cāĆØ, il tema della violenza domestica, credo sia un argomento fin troppo delicato che qui viene solo accennato e che secondo me poteva essere sviluppato in maniera piĆ¹ approfondita.
Sono sicura che nei prossimi libri della trilogia, questo tema venga ripresa in maniera piĆ¹ decisa o almeno lo spero.
Questo romanzo presenta alcuni punti deboli che non soddisfano a pieno le caratteristiche fondamentali che dovrebbe contenere un romanzo rosa che si rispetti.
La protagonista in primis non ha personalitĆ , ĆØ indecisa su quello che vuole fare, in un equilibrio precario tra quello che vuole e quello che ritiene giusto. Non si capisce alcuni suoi atteggiamenti, sarĆ per la giovane etĆ oppure il senso di soggezione che Chase esercita su di lei.
Il primo istinto che ha nei confronti di questa relazione, ĆØ quello di scappare via e forse lo dovrebbe fare sul serio, ma dopo veramente poco tempo lei torna sui suoi passi e ci ripensa cedendo alla passione e allāattrazione che prova per lāuomo.
Sia per Gillian che per Chase, lāautrice non ce li fa conoscere, dando maggiore spazio ai loro rapporti amorosi, che devo dire sono veramente troppi per un libro di trecento pagine e anche per un lettore che apprezza questo genere di romance.
Conosciamo, ad un certo punto, piĆ¹ lāanatomia di Chase che il suo carattere e la sua personalitĆ .
Io avrei consigliato a Gillian in molte occasioni di correre via veloce da un uomo che la vuole solo controllarla e che la considera come una piantina da conservare sul pianerottolo.
La trama per antonomasia in questo genere deve essere semplice e molto diretta verso i lettori, ma questo testo manca di originalitĆ e di emozioni.
I protagonisti non mi hanno trasmesso nulla, non ho provato nessun sentimento per questa storia che mi ĆØ sembrata in alcuni punti troppo piatta e noiosa.
Forse non ha aiutato la scelta di raccontare il libro solo dal punto di vista di Gillian, magari inserendo anche quello di Chase, la trama sarebbe risultato piĆ¹ interessante.
Speriamo che nei prossimi romanzi della serie, la storia si evolva e che i protagonisti si facciano conoscere un poā di piĆ¹.
Consiglio allāautrice di concentrarsi di piĆ¹ sulla storia dāamore e meno sul contorno, di seguire meno prodotti giĆ visti e giĆ letti e di lavorare piĆ¹ sulle emozioni che sulle vendite.
Un romanzo che ha molti punti da migliorare e per il momento ha lasciato pochissimo nel cuore di noi lettori.
Ringrazio la Newton compton editore per l'invio della copia!
Trama:
Trinity Series
Autrice della serie bestseller Calendar girl
NĀ°1 nelle classifiche italiane
Gli uomini rovinano le donne. Specialmente gli uomini come Chase Davis: bello, intelligente, ricco e potente. Non ho mai avuto speranze di sfuggirgli. Non volevo desiderarlo. Non volevo avere bisogno di lui. Non volevo innamorarmi. Ma lui non avrebbe mai accettato un no come risposta e io gli ho permesso di consumarmi. Un poā alla volta, con i suoi modi arroganti, presuntuosi, e con quella sua ossessione per il controllo. Quando ĆØ entrato nella mia vita mi ero appena ripresa da una relazione sbagliata che mi aveva distrutta. Per questo mi sono decisa a dargli fiducia, per non chiudermi in me stessa. Ma nel momento esatto in cui lāho lasciato entrare, mi ha circondata con una luce cosƬ brillante da accecarmi. CosƬ che non vedessi la veritĆ : gli uomini non rovinano le donne. Le divorano.
La nuova serie scandalosa numero 1 del New York Times
Un'autrice da 4 milioni di copie
Ā«Perfetto per chiunque cerchi una storia dāamore dolce e feroce.Ā»
Ā«Una storia appassionante, ricca di sensualitĆ e suspense con colpi di scena che non ti permettono di staccartene piĆ¹.Ā»
Ā«Bentornata Audrey Carlan, ci sei mancata moltissimo!Ā»
***
Audrey Carlan
Ć unāautrice di bestseller internazionali, al primo posto nella classifica del Ā«New York TimesĀ». Le sue storie ricche di oscuritĆ e passione, tra cui la serie Calendar girl, sono state tradotte in 30 Paesi e hanno venduto oltre 4 milioni di copie. Vive in California con i suoi due figli e lāamore della sua vita. Quando non scrive, insegna yoga, degusta vini o ĆØ impegnata a leggere. La nuova attesissima serie Trinity arriva in Italia con i cinque capitoli pubblicati dalla Newton Compton.
Nessun commento
Posta un commento